LABORATORIO ANALISI

DIZIONARIO delle

ANALISI COMUNI

INDICE IN ORDINE ALFABETICO

A

L’acido urico è un prodotto di scarto della digestione delle proteine. Elevati livelli di acido urico possono causare la formazione di cristalli di urato, che possono depositarsi nelle articolazioni e causare gotta e altri problemi di salute.

È una proteina presente nel sangue che serve a mantenere la pressione osmotica e a trasportare le sostanze attraverso il sangue. Un livello basso di albumina può indicare malnutrizione o problemi renali.

L’amilasi è un enzima prodotto dalle ghiandole salivari e dal pancreas che aiuta a digerire i carboidrati. Elevati livelli di amilasi nel sangue possono indicare un problema al pancreas o alle ghiandole salivari.

È un enzima presente in diversi organi del corpo, un aumento di AST può essere causato da malattie del fegato, del cuore o del muscolo scheletrico.

Descrive un aumento dei livelli di azoto (principalmente urea e creatinina) nel sangue. Questo aumento può essere causato da diverse condizioni come insufficienza renale, malattie del fegato, infezioni del tratto urinario, o altre patologie. L’azotemia è un indicatore di un problema renale e può essere indice di una malattia renale in atto.

B

BAP (Biologic Antioxidant Potential) è un metodo per valutare la capacità antiossidante totale di un campione alimentare o di un estratto vegetale. Il BAP misura la capacità di un campione di neutralizzare i radicali liberi e di inibire la formazione di radicali liberi in una soluzione di prova. Il BAP è un metodo utile per determinare la qualità antiossidante degli alimenti e degli estratti vegetali e per valutare la loro capacità di proteggere le cellule dallo stress ossidativo.

La bilirubina totale è un esame del sangue che misura la quantità totale di bilirubina presente nel sangue. La bilirubina è una sostanza gialla prodotta dalla scomposizione dell’emoglobina e viene eliminata dal fegato. Elevati livelli di bilirubina totale possono indicare un problema al fegato o alla colecisti.

La bilirubina frazionata è un esame del sangue che misura la quantità di bilirubina diretta e indiretta presente nel sangue. La bilirubina diretta è solubile in acqua e facilmente eliminabile dal fegato, mentre la bilirubina indiretta è insolubile in acqua e richiede la conversione in bilirubina diretta per essere eliminata. Elevati livelli di bilirubina indiretta possono indicare una malattia del sangue o del fegato

C

Il calcio è un minerale essenziale presente nel sangue che svolge un ruolo importante nella formazione e nella salute delle ossa, nella contrazione muscolare, nella coagulazione del sangue e nella trasmissione degli impulsi nervosi. Un’analisi del sangue per il calcio misura i livelli di calcio presenti nel sangue. I livelli di calcio possono essere influenzati da diverse condizioni mediche, tra cui malattie renali, disturbi del metabolismo del calcio, carenze nutrizionali e l’uso di alcuni farmaci. Una valutazione dei livelli di calcio nel sangue può aiutare a diagnosticare e monitorare queste condizioni.

Il colesterolo è una sostanza grassa presente nel sangue che può accumularsi nelle arterie e causare malattie cardiache e ictus. Esiste il colesterolo “cattivo” (LDL) e quello “buono” (HDL).

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali che aiuta a controllare il metabolismo del glucosio e il sistema immunitario. Elevati livelli di cortisolo possono causare problemi di salute come l’obesità e il diabete.

CPK (creatinfosfochinasi) è un enzima presente in vari tessuti del corpo, tra cui il cuore, i muscoli e il cervello. Elevati livelli di CPK possono indicare un danno muscolare o un infarto del miocardio.

La creatinina è un prodotto di scarto del metabolismo muscolare. Elevati livelli di creatinina possono indicare problemi renali o problemi muscolari.

E

L’elettroforesi è una tecnica di laboratorio utilizzata per separare le proteine presenti nel sangue in base alle loro proprietà elettriche. Le proteine vengono quindi analizzate singolarmente per determinare eventuali anomalie, come ad esempio un aumento o una diminuzione di alcune di esse.

È un esame del sangue che misura i livelli di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, nonché la concentrazione di emoglobina e di ematocrito.

È una proteina presente nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno, un livello basso può indicare anemia o problemi del midollo osseo.

È un esame per verificare la presenza di eventuali anomalie nei livelli di sostanze come proteine, globuli rossi, globuli bianchi, glucosio, nitrati e batteri.

F

È un minerale essenziale per la produzione di emoglobina, un livello basso può indicare anemia o malnutrizione.

G

GGT (gamma-glutamil transpeptidasi): è un enzima presente nel fegato e nella cistifellea, un aumento di GGT può indicare problemi al fegato o alle vie biliari.

È la quantità di zucchero nel sangue, un livello elevato può indicare diabete o problemi del pancreas.

I

È un ormone prodotto dal pancreas che regola il livello di zucchero nel sangue, un livello elevato può indicare diabete o problemi del pancreas.

L

LDH (lattato deidrogenasi): è un enzima presente in diversi organi del corpo, un aumento di LDH può essere causato da infiammazione o danni ai tessuti.

È un enzima prodotto dal pancreas, un aumento di lipasi può essere indicativo di infiammazione o infezione del pancreas.

M

È un minerale essenziale per la salute delle ossa e dei muscoli, un livello basso può indicare malnutrizione o problemi del sistema endocrino.

O

È un esame per verificare i livelli di acidi grassi essenziali come Omega-3 e Omega-6, un rapporto anomalo può essere associato a problemi cardiovascolari e infiammatori.

È un aminoacido presente nel sangue, livelli elevati possono aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

P

È un minerale importante per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli, un livello basso o elevato può causare problemi cardiaci o muscolari.

È una proteina presente nel sangue, un livello elevato può indicare infiammazione in corso o una malattia infettiva.

PT (tempo di protrombina): è un test che misura il tempo necessario per la coagulazione del sangue, un tempo prolungato può essere causato da problemi del fegato o da farmaci anticoagulanti.

PTT (tempo di tromboplastina parziale): è un test che misura il tempo necessario per la coagulazione del sangue, un tempo prolungato può essere causato da problemi del sistema emostatico o da farmaci anticoagulanti.

S

È un esame per verificare la presenza di sangue nelle feci, un risultato positivo può indicare malattie del tratto digerente o del tratto rettale.

È un minerale importante per il mantenimento dell’equilibrio idrico e della pressione sanguigna, un livello elevato può causare problemi cardiaci e renali.

T

È un ormone maschile prodotto dalle gonadi, un livello basso può indicare problemi del sistema endocrino o infertilità maschile.

Sono enzimi presenti nel fegato, un aumento dei livelli può indicare danni al fegato o malattie epatiche.

Sono grassi presenti nel sangue, un livello elevato può aumentare il rischio di malattie cardiache e di diabete.

U

È un prodotto di scarto della degradazione delle proteine, un livello elevato può indicare problemi renali o un’eccessiva assunzione di proteine.

V

VES (velocità di eritrosedimentazione): è un test che misura la velocità con cui i globuli rossi si depositano nel sangue, un aumento può essere causato da infiammazione o malattie del sangue.

È una vitamina essenziale per la produzione di globuli rossi e la funzione nervosa, una carenza può causare anemia e problemi nervosi.

È una vitamina importante per la salute delle ossa e del sistema immunitario, una carenza può causare problemi ossei e aumentare il rischio di malattie autoimmuni.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Se desideri avere maggiori informazioni o hai bisogno di un consiglio dai nostri esperti non esitare a CONTATTARCI.

DIZIONARIO delle
ANALISI COMUNI

Questa sezione nasce con l’intento di permettere a chiunque di avere consapevolezza nella lettura dei propri referti.

Troverai un elenco delle principali analisi comuni  spiegate in breve dal nostro personale qualificato.

LABORATORIO ANALISI

DOTT. VALENTINO srl